Pizza di scarola
Tempo di preparazione
due ore
Periodo
Inverno
Complessità
Media
Portata
Focacce e sformati


Info
Ricetta della tradizione campana, si tratta di una torta salata rustica che si presta bene ad essere servita anche come antipasto.
- Pasta per pizza
- 2 cespi grandi di insalata scarola
- 2 cucchiai di capperi sotto sale ben sciacquati
- 6 filetti di alici
- 100 grammi di olive nere denocciolate (taggiasche o di Gaeta)
- 30 grammi di pinoli (facoltativo)
- 1 cucchiaio di uvetta ammollata nell'acqua e strizzata (facoltativo)
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva
- In una grande padella versate un abbondante giro d’olio extravergine, mettete l'aglio e i filetti di alici e fate soffriggere leggermente a fuoco basso.
- Aggiungete i capperi, le olive, i pinoli e l’uvetta e fate insaporire.
- Versate nella padella la scarola, che avrete precedentemente ben lavato e tagliato a striscioline.
- Coprite e fate cuocere per circa 15 minuti, rigirando spesso.
- Aggiungete il sale se occorre, ricordatevi però che le acciughe e i capperi sono già di per sé molto saporiti.
- Accendete il forno a 220°C.
- Dividete la pasta da pizza in due porzioni e ricavatene due dischi (uno un po’ maggiore dell'altro).
- Rivestite con la pasta una teglia (24/26 cm.), riempitela con la scarola dopo averla fatta un po’ raffreddare e ricoprite con l'altro disco di pasta sigillando ben bene i bordi e bucherellando qua e là la superficie con una forchetta.
- Infornate per mezz'ora circa, fino a quando la superficie risulta dorata.